“Addio Alluce Valgo con la chirurgia mini invasiva percutanea PBS”

Mi chiamo Myriam Cecchi ed utilizzo da molti anni questa tecnica chirurgica con piena soddisfazione di tutti i miei pazienti e quindi anche mia a livello professionale.
Vediamo assieme quali sono le caratteristiche e perché tanti pazienti la definiscono un’operazione “magica”.
Naturalmente la magia non c’entra nulla. Invece la tecnologia avanzata, la continua ricerca medica, il continuo sviluppo e miglioramento fatto assieme a tutto il Team PBS, sono il vero grande segreto di questa chirurgia.
Vediamo quindi quali sono le caratteristiche di questo intervento.

- Chirurgia mini invasiva percutanea: quindi niente tagli e suture, solo piccoli forellini.
- Utilizzo delle piccole frese simili a quelle del dentista
- L’operazione dura pochi minuti ed è in anestesia locale
- Nessun uso di viti, placche, fili o altri mezzi di sintesi
Alla fine dell’intervento applico una fasciatura particolare e puoi scendere dal lettino e camminare da subito senza bisogno di stampelle o altri supporti.
N.B. – L’intervento è totalmente a carico del Sistema Sanitario Nazionale
Ecco perché si avverte scarso dolore post intervento: procuriamo pochissima infiammazione dei tessuti, grazie proprio a tutte le caratteristiche qui sopra esposte.
Un’altra cosa importante è che camminare da subito, grazie alla fasciatura speciale, consente una guarigione naturale e questo è fondamentale per il benessere del paziente durante e dopo la guarigione.
Il paziente quindi sarà in tutto e per tutto autonomo nel post intervento. Dopo circa 25 giorni faremo un controllo e la fasciatura verrà rifatta e ridotta di volume. Dopo un altro paio di settimane circa un’ultima medicazione e la fasciatura verrà completamente tolta. Nel frattempo il paziente può camminare, farsi la doccia e sentirsi completamente autonomo. A distanza di circa 2 mesi infine, vi farò una visita di controllo con nuove radiografie del piede per confermare la calcificazione e dunque l’avvenuta completa guarigione.
Alcuni Casi
Cosa fare quindi ?

Prenota un visita
La prima visita è indispensabile per verificare che ci siano i requisiti per l’intervento.
Servono le lastre fatte in carico dei piedi (o del piede) oltre che un’accurata visita ed anamnesi.
Come fissare una prima visita
Scegli la modalità a te più comoda:
Cerca e contatta il mio ambulatorio a te più comodo nella pagina dei contatti
Scrivi su Whatsapp dedicato ai primi contatti cliccando sull'icona qui in basso a destra o salvando il numero +393518423605
Compila il form qui sotto e verrai ricontattato/a dal mio Team
Richiesta prenotazione visita
